SETTEMBRE 2020
DA VENERDì 11 ORE 18.00-20.00
Questi incontri hanno l’obiettivo di accompagnarvi, per non trovarvi impreparati ed in balia degli eventi e dei consigli , ma capaci di prendere decisioni informate e consapevoli.
6 incontri a cadenza settimanale + 1 incontro post parto da concordare insieme
MARZO E APRILE 2020
Per potersi comunque preparare all’arrivo di un bambino, propongo 4 incontri on line, ognuno con un tema diverso. Non è obbligatorio frequentarli tutti.
08.03.2020 – Le attività di gruppo vengono sospese, nel rispetto delle direttive nazionali e regionali.
SABATO 21 DALLE 14.00 E DOMENICA 22 DALLE 9.00
Accogliere un bambino non è sempre semplice, la nostra cultura, i consigli non richiesti, i suggerimenti discordanti lo rendono spesso un percorso ad ostacoli.
Questo weekend ha l’obiettivo di prepararvi all’evento nascita, ad accogliere il vostro bambino, a comprenderne istinti e bisogni; a non trovarvi impreparati ed in balia degli eventi e dei consigli , ma a prendere decisioni informate e consapevoli. Ha l’obiettivo di accompagnarvi come coppia verso gli inevitabili cambiamenti che si presenteranno insieme all’arrivo di vostro figlio…di aiutare il papà a trovare il proprio spazio nella relazione con il bambino ed al fianco della madre.
SABATO 14 ALLE 15.00
ECONOMICA ECOLOGICA IGIENICA
Di cosa stiamo parlando.. ??
Della coppetta mestruale!
Per tutte le donne che non sanno cosa sia o che ne hanno solo sentito parlare, per quelle che non sono convinte dei sui innumerevoli vantaggi, per le donne che ce l’hanno ma non la usano o vorrebbero averla ma rimandano da tempo ..
Parleremo di materiali e tipologie, come sceglierla ed usarla, quando prestare attenzione e quali sono i motivi per cui sembra non andar bene quella acquistata.
Vedremo anche quali alternative ecologiche esistono alla coppetta mestruale.
OTTOBRE 2019
VENERDì 18 ALLE 18.00
Un percorso di 8 incontri, pensato per le coppie in attesa desiderose di confronto e condivisione, di scoperta e informazione secondo le linee guida e le evidenze scientifiche, senza dimenticare l’importanza del rapporto col vostro bambino e dei cambiamenti all’interno della coppia/famiglia.
VENERDì 4 E 11 ORE 18.00
Due incontri informativi rivolti a neo e futuri genitori per una maggiore conoscenza e consapevolezza dei propri diritti.
In collaborazione con Cristiana Pol, abilitata alla professione di avvocato e di assistente sociale
SETTEMBRE 2019
MARTEDì 24 ORE 20.15
Percorso di accompagnamento alla nascita, rivolto alle coppie in attesa, con data presunta tra novembre e gennaio. Quattro incontri per prepararsi all’incontro col vostro bambino. Presso I AM di Vittorio Veneto.
VENERDì 27 ORE 14.00
Incontro dedicato alle donne di ogni età che vogliono fare esperienza del proprio perineo, conoscerne l’anatomia ed il funzionamento, sapere cosa lo può danneggiare e come prendersene cura nella quotidianità. Attraverso attività, esercizi ed ascolto.
L’incontro è riservato ai soci e limitato a soli 10 iscritti.
APRILE 2019
SABATO 13 ALLE 14.00
Chi è l’ostetrica? Cosa fa?
Chi è la doula? Cosa fa?
Un incontro per scoprire e riscoprire due figure di supporto alla madre in attesa, due figure diverse ma con lo stesso obiettivo: la salute di mamma, bimbo e famiglia.
Incontro gratuito a prenotazione obbligatoria.
MARTEDì 9 ALLE 17.30
Cos’è l’hpv? Come agisce? Cosa si può fare?
Un incontro gratuito per conoscere meglio il virus e le attuali possibilità di prevenzione e cura.
Incontro gratuito, prenotazione obbligatoria
GENNAIO 2019
MARTEDì 29 ALLE 20.00
Gli incontri di accompagnamento alla nascita sono uno strumento importante per la promozione della salute.
Un percorso di 8 incontri, pensato per le coppie in attesa desiderose di confronto e condivisione, di scoperta e informazione secondo le linee guida e le evidenze scientifiche, senza dimenticare l’importanza del rapporto col vostro bambino e dei cambiamenti all’interno della coppia/famiglia.
MARTEDì 29 ALLE 16.30
Questo percorso di 5 incontri è pensato per riscoprire il proprio perineo, sapere com’è fatto e come funziona, per prenderne coscienza e imparare a riconoscerlo ed utilizzarlo al meglio nella quotidianità
DICEMBRE 2018
MARTEDI’ 11 ALLE 16.00
l perineo è la parte del nostro corpo che meno conosciamo, nonostante la sua importanza! É il centro del nostro corpo: sostiene, chiude, ama e accoglie, si apre alla vita. Averne coscienza, prepararlo al parto, tonificarlo e prestarci attenzione durante le attività quotidiane è fondamentale per prevenire e trattare disturbi quali:
Incontinenza, stitichezza, ipotonia, prolassi, dolore durante i rapporti, diminuzione della sensibilità e secchezza vaginale.
SABATO 1 ALLE 14.30
In occasione della giornata mondiale contro l’AIDS, un evento gratuito!
Si parlerà di HIV e AIDS, di preservativo e corretto uso, nonché della scelta della misura più giusta. Perché si, scegliere la misura giusta migliora la protezione, la sicurezza e anche le sensazioni!
Scopriremo il profilattico femminile e l’oral dam.
SABATO 1 ALLE 10.30
ECONOMICA ECOLOGICA IGIENICA
Di cosa stiamo parlando.. ??
Della coppetta mestruale!
Vuoi conoscerla?!
Per tutte le donne che non sanno cosa sia o che ne hanno solo sentito parlare, per quelle che non sono convinte dei sui innumerevoli vantaggi, per le donne che ce l’hanno ma non la usano o vorrebbero averla ma rimandano da tempo ..
OTTOBRE 2018
DA MARTEDI’ 30 ALLE 20.00
Gli incontri di accompagnamento alla nascita sono uno strumento importante per la promozione della salute.
Un percorso di 8 incontri, pensato per le coppie in attesa desiderose di confronto e condivisione, di scoperta e informazione secondo le linee guida e le evidenze scientifiche, senza dimenticare l’importanza del rapporto col vostro bambino e dei cambiamenti all’interno della coppia/famiglia.
VENERDì 5 ALLE 10.30
Il tumore al seno colpisce 1 donna su 10 e la sua incidenza è di 37.000 nuovi casi/anno in Italia.
Con una diagnosi precoce le possibilità di guarigione sono altissime.
Ma cosa possiamo fare noi, nel nostro quotidiano? L’autopalpazione periodica è la risposta!
In occasione della Sam e del mese di prevenzione, organizziamo un incontro completamente gratuito, perché tutte possiamo e dobbiamo sapere come si esegue.